

PAROLE BORBOTTANTI
di Elisabetta Benenati
... ed è qui che nasce la possibilità di esplorare un' altra dimensione, dove la mente cavalca selvaggia e i sogni diventano realtà attraverso le parole ...

LA PENNA NEL CASSETTO: Aether. La biblioteca di cenere | Il fantasy di Elisabetta Benenati
Febbraio 2019
Aether. La biblioteca di cenere è un romanzo scritto da Elisabetta Benenati e pubblicato da Chiado Books.
Appartenente al genere fantasy, parla dell’avventura di un team di scienziati del Cern di Ginevra.
Il team è composto da:
"Un gruppo scelto di scienziati specializzati in diverse materie, quali la fisica teorica, la matematica, l’ingegneria aerospaziale, le tecnologie, l’informatica.”
​
A capo del team, che lavora al progetto Aether, c’è Peter Kru, il quale
"Aveva creato così una specie di società segreta, una nicchia composta da persone che rifiutavano il sistema, il governo e gli incarichi da esso affidati che, invece, miravano solo alla rovina dell’umanità e al suo completo controllo da parte di agenti cibernetici ed intelligenze artificiali, a loro volta comandate da un unico corpo. La mancanza di libertà, la schiavitù e la disperazione delle generazioni di quel tempo erano l’unica realtà che si conosceva."
. . .
La parola a Ylenia Lombardo
​
​
Oggi parliamo di un fantasy davvero particolare!
La Biblioteca di Cenere, il primo volume della saga Aether. Uno degli aspetti di questo Fantasy che mi ha davvero impressionata è la narrazione chiara e realistica del Mondo Parallelo.
. . .
​
 

​
WRITERS AND READERS
"E' impossibile annoiarsi. Un romanzo adatto anche ai lettori non appassionati del genere fantascientifico"
Aprile 2019
​
​
" Devo dire che per me questo libro è stata una piacevole scoperta.
​
Questo romanzo è strutturato da una prosa leggera e veloce, personaggi costruiti a livello empatico caratteriale e dotati di profondità psicologica.Un libro davvero interessante, che vi consiglio caldamente.
Oltre l' avventura, ricca di colpi scena che coinvolge i protagonisti, vi sono altre tematiche di fondo, quali l' amicizia l' istinto di sopravvivenza e il rispetto del genere.
Si può considerare anche se in modo non convenzionale un romanzo di formazione, in quanto i personaggi evolvono durante le loro avventure, e scoprono qualcosa di nuovo di loro stessi. Al suo interno ritroverete . . . "
​
​
. . .
​
​
​
​
​
​

LA PAROLA A STEFANIA, FONDATRICE DI ELVEN LIBRARIAN 
"Ho apprezzato alcuni aspetti come l'indurre il lettore a una riflessione circa il futuro del nostro pianeta e della società, ma anche l'aver cercato di ideare un linguaggio per gli abitanti di Drop. " 
Maggio 2019
​
​
Informazione, diffusione della cultura e promozione della lettura sono gli obiettivi principali di Elven Library, che nasce come un blog letterario, con l'obbiettivo di creare principalmente aggregazione tra chi condivide le stesse passioni, proprio come un ritrovo in una sorta di biblioteca (elfica) online.
" La narrazione è ucronica poiché presenta una società che sembra aver raggiunto un punto di non ritorno. In un mondo soffocato dalla mancanza di libertà, dalla schiavitù e da generazioni disperate, questo team di scienziati, nonchè amici, costituisce una sorta di società segreta, una nicchia di persone unite dal rifiuto del governo e dell'intero sistema . . . "
. . .
